Quaderno n. 9 – Perché qui: Percorsi alla scoperta di manufatti religiosi inaspettati.
Quaderno n. 9 – Perché qui: Percorsi alla scoperta di manufatti religiosi inaspettati. Chiese, chiesette, cappelle e piloni votivi …...
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Comitato per la Valorizzazione del territorio
Quaderno n. 9 – Perché qui: Percorsi alla scoperta di manufatti religiosi inaspettati. Chiese, chiesette, cappelle e piloni votivi …...
Il giorno domenica 26 maggio 2019, alle ore 16.00, inaugurazione della CAPPELLA di S. MAURIZIO a seguito della campagna di...
Iniziata nel 2014 con una storia di emigrazione da Castelnuovo (autore Mauro Giacosa ), è proseguita con la storia...
Recentamente Giammario Odello ha pubblicato un nuovo libro: La resistenza di chi è rimasto. GM. Odello, dopo la serie di...
Il geom. Fabio Bianchino, di Castelnuovo, recentemente si è attrezzato con gli strumenti necessari e si è prestato a rilevare...
Ad un pubblico attento, Luigi Sambuelli, docente a Torino di geofisica, ma appassionato di arte, sabato 19/12, nella cappella di...
“Il percorso della Natività” – Il 19 dicembre 2015, alle ore 21.00, presso la cappella di S. Maurizio a Castelnuovo...
Domenica 14 giugno a Castelnuovo di Ceva , nella Cappella di San Maurizio alle ore 15,30 è stato presentato il...
Domenica 14 giugno a Castelnuovo di Ceva , nella Cappella di San Maurizio alle ore 15,30 verrà presentato il terzo...
La cappella di S. Maurizio a CastN conserva un affresco raffigurante tre angeli che sostengono il lenzuolo disteso della Sindone....
CASTELNUOVO di CEVA I territori del basso Piemonte, sono storicamente noti per essere zone di transito fra la pianura...
Con le parole di Nuto Revelli proponiamo una indagine attraverso la proposta di una domanda. Abbiamo l’impressione che in queste...
Gli autori del libro “San Maurizio e i martiri tebei” hanno illustrato, sabato 7 giugno nella cappella cimiteriale dedicata al...
Il 7 giugno,a Castelnuovo di Ceva, presso la cappella cimiteriale di S. Maurizio, alle ore 17, presentazione del volume che,...
Adriano, vicino di casa di Malpotremo, fornisce un contributo storico alla lettura e interpretazione del territorio. Durante l’ultima glaciazione che...
La lavorazione del film La staffetta è terminata e si è avviata la sua presentazione. Nel corso dell’estate e dell’autunno...
Ne corso dell’estate, nei week end in particolare, si sono visti circolare per il paese soldati tedeschi, partigiani e mezzi...
DOCUMENTO 1 : note sulla distruzione del castello di Castelnuovo DOCUMENTO 2 : appunti di Renato Lugaro per la stesura...
SCONTRO TRA SFORZESCHI E FRANCESI NEL 1497 Distruzione di Castelnuovo Ludovico il Moro duca di Milano, avendo usurpato il governo...
1) APPUNTI SCRITTI DAL SIG. RENATO LUGARO (riportati rispettando la forma originaria) 2) Scheda biografica dell’autore 1) -Introduzione: Nota sul...
Lo storico Carmelo Prestipino si è reso disponibile per avviare le conversazioni del giovedì con un tema storico: Castelnuovo di...