Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Con la benedizione ai mezzi agricoli ed ai prodotti della terra, si è conclusa ieri, 5 novembre, un’altra stagione ricca di iniziative.

Nel paese, la Pro loco ha proposto anche quest’anno alcuni momenti di incontro con il buon cibo, in particolare si segnala: il mare in montagna, la cena a base di pesce; la VAIMANGIAVAI, tradizionale passeggiata con diverse postazioni che, sommate, propongono un ricco pranzo della tradizione.

Molto interessanti sono stati anche gli appuntamenti “sportivi”: quello ormai consolidato della bike in valle e quello alla prima edizione del Triathlon del boscaiolo (una competizione tra boscaioli con motoseghe ed accette); oltre alla news del torneo di bocce.

Una caratteristica del paese è quella di animarsi di bambini nel corso dell’estate ed oltre ai giochi spontanei che tra loro inventano, alcune iniziative sono state per loro preparate dalla Pro loco che ha anche preparato abbondanti e golose merende.

E’ stata però una stagione difficile: le nuove sofferenze climatiche con la mancanza totale di piogge ha reso veramente problematico il lavoro in campagna e i raccolti sono stati inferiori a quelli normali, anche se la qualià è stata buona ed i prezzi hanno tenuto. Ma è stato anche e soprattutto difficile perchè vi sono stati lutti molto dolorosi che hanno segnato il paese.

In questa sede però si vuole ricordare la vita, i sorrisi ed il piacere dell’incontro, per questo si propongono alcune immagini che, ancora una volta, vogliono restituire lo spirito tenace di queste terre di montagna. 

Si vuole ancora segnalare che i tradizionali appuntamenti in cappella quest’anno non hanno avuto luogo perchè è proseguito il restauro sia della struttura che della parte degli affreschi che rappresentano la natività.

Potrebbero interessarti anche...